Federica Melis
Celebrante Umanista
Trasformo la tua storia in una cerimonia indimenticabile
Federica Melis Celebrante Umanista
Trasformo la tua storia in una cerimonia indimenticabile
Di cosa mi occupo?
Le Cerimonie Laiche
Nel corso della storia, i rituali e le cerimonie hanno svolto un ruolo fondamentale nel dare significato agli eventi importanti della vita e nel rafforzare il senso di appartenenza. Sono particolarmente significativi durante le transizioni importanti come la nascita, il matrimonio o la morte. Oggi, le cerimonie umaniste offrono un’alternativa non religiosa e personalizzata per commemorare questi momenti. Con il supporto di celebranti professionisti, questi eventi diventano emotivi, significativi e un vero riflesso delle persone coinvolte, creando ricordi indelebili per tutti i presenti.
Le Cerimonie Laiche
Nel corso della storia, i rituali e le cerimonie hanno svolto un ruolo fondamentale nel dare significato agli eventi importanti della vita e nel rafforzare il senso di appartenenza. Sono particolarmente significativi durante le transizioni importanti come la nascita, il matrimonio o la morte. Oggi, le cerimonie umaniste offrono un’alternativa non religiosa e personalizzata per commemorare questi momenti. Con il supporto di celebranti professionisti, questi eventi diventano emotivi, significativi e un vero riflesso delle persone coinvolte, creando ricordi indelebili per tutti i presenti.
Servizi
Matrimonio e Unione
Le coppie che scelgono una cerimonia laica per il loro matrimonio hanno la possibilità di celebrare l’unicità del loro amore, creando un rito che rispecchia pienamente la loro storia, i loro valori e le loro convinzioni. Il celebrante, ascoltando le loro richieste, costruisce una cerimonia personalizzata che li rappresenta appieno, offrendo una valida alternativa sia al matrimonio civile che a quello religioso. La cerimonia può essere arricchita da letture, discorsi e momenti simbolici che riflettono la personalità degli sposi e l’importanza del loro legame. Se delegato dal comune, il celebrante può anche svolgere il ruolo di ufficiale di stato civile.
Matrimonio e Unione
Le coppie che scelgono una cerimonia laica per il loro matrimonio hanno la possibilità di celebrare l’unicità del loro amore, creando un rito che rispecchia pienamente la loro storia, i loro valori e le loro convinzioni. Il celebrante, ascoltando le loro richieste, costruisce una cerimonia personalizzata che li rappresenta appieno, offrendo una valida alternativa sia al matrimonio civile che a quello religioso. La cerimonia può essere arricchita da letture, discorsi e momenti simbolici che riflettono la personalità degli sposi e l’importanza del loro legame. Se delegato dal comune, il celebrante può anche svolgere il ruolo di ufficiale di stato civile.
Benvenuto Laico
Le cerimonie di benvenuto sono l’occasione per accogliere un bambino o una bambina nella famiglia, sia che si tratti di una nascita o di un’adozione. Ogni cerimonia è unica e può essere modellata secondo la vostra storia familiare e il messaggio che volete trasmettere. È il momento perfetto per presentare ai vostri cari il nuovo arrivato o la nuova arrivata come membro della vostra famiglia.
Benvenuto Laico
Le cerimonie di benvenuto sono l’occasione per accogliere un bambino o una bambina nella famiglia, sia che si tratti di una nascita o di un’adozione. Ogni cerimonia è unica e può essere modellata secondo la vostra storia familiare e il messaggio che volete trasmettere. È il momento perfetto per presentare ai vostri cari il nuovo arrivato o la nuova arrivata come membro della vostra famiglia.
Funerale Laico
Un funerale laico è l’occasione di dare l’ultimo saluto a una persona con la quale abbiamo condiviso parte del nostro cammino. È la celebrazione della sua vita, un racconto di chi è stata e un’evocazione del suo ricordo autentico. In una cerimonia laica, non ci sono rituali religiosi, ma si pone l’accento sull’individuo e sulla sua storia. È un momento di riflessione e di connessione, dove familiari e amici si riuniscono per condividere il dolore della perdita, ma anche per ricordare e onorare ciò che quella persona ha
rappresentato.
Un funerale laico è l’occasione di dare l’ultimo saluto a una persona con la quale abbiamo condiviso parte del nostro cammino. È la celebrazione della sua vita, un racconto di chi è stata e un’evocazione del suo ricordo autentico. In una cerimonia laica, non ci sono rituali religiosi, ma si pone l’accento sull’individuo e sulla sua storia. È un momento di riflessione e di connessione, dove familiari e amici si riuniscono per condividere il dolore della perdita, ma anche per ricordare e onorare ciò che quella persona ha
rappresentato.
Funerale Laico
Altre Cerimonie
Ogni grande cambiamento nella vita merita di essere celebrato in modo speciale. Come celebrante, mi occupo non solo delle cerimonie tradizionali, ma anche di eventi meno convenzionali, come rinnovi delle promesse, coming out, transizioni di genere, pet funeral, solipsismi, elopement, matrimoni poligamici, cerimonie di guarigione, pensionamento e divorzio. Ogni cerimonia è progettata per essere unica e autentica, in modo che rispecchi il vero significato del cambiamento che rappresenta.
Altre Cerimonie
Ogni grande cambiamento nella vita merita di essere celebrato in modo speciale. Come celebrante, mi occupo non solo delle cerimonie tradizionali, ma anche di eventi meno convenzionali, come rinnovi delle promesse, coming out, transizioni di genere, pet funeral, solipsismi, elopement, matrimoni poligamici, cerimonie di guarigione, pensionamento e divorzio. Ogni cerimonia è progettata per essere unica e autentica, in modo che rispecchi il vero significato del cambiamento che rappresenta.
Chi sono
Mi chiamo Federica, sono una celebrante umanista e creo cerimonie personalizzate per i vostri eventi nei magnifici paesaggi italiani della Lombardia, della Sardegna, e in tutto il resto della penisola.
Sono nata nel 1990 a Oristano. Ho avuto l’opportunità di vivere in diversi luoghi, e attualmente risiedo a Bergamo. Però, non riesco a stare lontana troppo a lungo dalla mia terra, è quella che chiamo la “condanna degli isolani”. Così, mi divido tra la Lombardia e la Sardegna, il che mi consente di lavorare su entrambi i territori.
Sono una persona molto curiosa, e questo mi ha spinto a fare esperienze in diversi ambiti. Ho una formazione accademica nel campo linguistico e comunicativo, arricchita nel tempo dalla partecipazione a vari corsi di teatro. Oltre alla passione per le lingue, amo viaggiare, leggere, immergermi nelle serie TV e nei film. Il mio percorso professionale è stato variegato, con ruoli che spaziano dall’ospitalità ai media. Ogni esperienza che ho vissuto finora, personale e lavorativa, trova oggi la sua sintesi perfetta nel mio lavoro di celebrante, un ruolo che mi permette di dare voce alle emozioni e creare momenti unici e significativi.
Mi chiamo Federica, sono una celebrante umanista e creo cerimonie personalizzate per i vostri eventi nei magnifici paesaggi italiani della Lombardia, della Sardegna, e in tutto il resto della penisola.
Sono nata nel 1990 a Oristano. Ho avuto l’opportunità di vivere in diversi luoghi, e attualmente risiedo a Bergamo. Però, non riesco a stare lontana troppo a lungo dalla mia terra, è quella che chiamo la “condanna degli isolani”. Così, mi divido tra la Lombardia e la Sardegna, il che mi consente di lavorare su entrambi i territori.
Sono una persona molto curiosa, e questo mi ha spinto a fare esperienze in diversi ambiti. Ho una formazione accademica nel campo linguistico e comunicativo, arricchita nel tempo dalla partecipazione a vari corsi di teatro. Oltre alla passione per le lingue, amo viaggiare, leggere, immergermi nelle serie TV e nei film.
Il mio percorso professionale è stato variegato, con ruoli che spaziano dall’ospitalità ai media. Ogni esperienza che ho vissuto finora, personale e lavorativa, trova oggi la sua sintesi perfetta nel mio lavoro di celebrante, un ruolo che mi permette di dare voce alle emozioni e creare momenti unici e significativi.
